... Tra gli eventi culturali della prossima edizione della fiera veronese, Marmomac Meets Academies coinvolgerà una serie di università italiane e internazionali in una ricerca sull'uso innovativo della pietra in architettura e design In scena a Verona dal 26 al 29 settembre, la prossima edizione di Marmomac potrà contare su un ricco e diversificato palinsesto di mostre ospitate dal Padiglione 10, che assumerà i connotati di una vera e propria “culla della sperimentazione”. Parte di questa sfaccettata offerta culturale sarà la mostra “Marmomac Meets Academies 2023. Advanced Research and Lithic Experimentation”, che potrà contare sulla curatela di Giuseppe Fallacara con il contributo di Alessandro Angione, Ilaria Cavaliere e Dario Costantino e curato l'edizione di Marmomac Meets Academies di quest’anno coinvolgendo numerose università e centri di ricerca italiani ed esteri, al fine di esporre ricerche e sperimentazioni innovative riguardanti l’uso della pietra in architettura e design. I , Politecnico di Bari, CDLM Industrial Design conPI.MAR Una grande volta sospesa “Lo spazio espositivo qui a Marmomac, di forma quadrata”, prosegue Fallacara, “è composto da una grande 'volta sospesa', composta da elementi litici, al di sotto della quale ...

Parole rilevanti: agenda | angione | costantino | fallacara | innovative | pietra | politecnico | ricerche | università |

... settembre, si svolgerà il Cersaie, fiera dedicata alla ceramica d’arredo in tutte le sue forme, mentre Verona dal 26 settembre si concentra sul marmo con la fiera Marmomac. A Napoli chiude la stagione l’evento Edit Napoli la fiera indipendente del design ...

Parole rilevanti: capitali | concentra | design | eventi | festival | kermesse | settembre | settimana | svolgerà | vetro |

... Marmomac, la più importante fiera mondiale dedicata all’intera filiera della pietra naturale, dalla cava al prodotto lavorato, dalle tecnologie e macchinari agli strumenti, torna a Veronafiere dal 26 al 29 settembre 2023. Alla sua 57ª edizione , Marmomac si conferma il principale hub internazionale per i protagonisti del settore: una piattaforma dove impresa e formazione professionale si incontrano, diventando luogo privilegiato per il business e l’innovazione. Nel 2022 il salone ha visto oltre 1.200 aziende espositrici e registrato 47mila operatori professionali, di cui il 63% esteri, da 132 nazioni. Partecipare a Marmomac significa conoscere le ultime tendenze del mercato, incontrando un pubblico di alto profilo e competente: clienti , partner, distributori, contractor, architetti ed interior designer da tutto il mondo. «Oltre che per il suo profilo altamente internazionale – spiega Raul Barbieri, direttore commerciale di Veronafiere – , uno dei motivi del successo di Marmomac è la competitivo, unico e non riproducibile, anche nel sistema-marmo. Marmomac, per l’edizione 2023, incrementa quindi ulteriormente il segmento legato alle soluzioni di design, connesse al mondo dell’arredo, anche e soprattutto di lusso e del contract». Con ...

Parole rilevanti: aziende | design | litica | marmomac | materiali | naturale | padiglione | pietra |

... 1° settembre alla 80esima Mostra del cinema di Venezia (spazio della Regione, hotel Excelsior) e alla Biennale di Architettura, e a Marmomac e poi andrà nelle sale. Verona è una città Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco per la sua struttura urbana e ...

Parole rilevanti: alessandro | biello | città | dario | domani | gazzola | luigi | luoghi | macchina | verona |

... Marmomac, importante fiera mondiale dedicata all'intera filiera della pietra naturale, dalla cava al prodotto lavorato, dalle tecnologie e macchinari agli strumenti, torna a Veronafiere dal 26 al 29 settembre 2023. Alla sua 57ª edizione, Marmomac aziende espositrici e registrato 47mila operatori professionali, di cui il 63% esteri, da 132 nazioni. Partecipare a Marmomac significa conoscere le ultime tendenze del mercato, incontrando un pubblico di alto profilo e competente: clienti, partner , distributori, contractor, architetti e interior designer da tutto il mondo. "Oltre che per il suo profilo altamente internazionale - spiega Raul Barbieri, direttore commerciale di Veronafiere -, uno dei motivi del successo di Marmomac è la scelta di , unico e non riproducibile, anche nel sistema-marmo. Marmomac, per l'edizione 2023, incrementa quindi ulteriormente il segmento legato alle soluzioni di design, connesse al mondo dell’arredo, anche e soprattutto di lusso e del contract". Con questo 2023 di Marmomac meets Academies coinvolgerà università e centri di ricerca italiani ed esteri. In architettura non esistono materiali antichi o moderni, ma è il modo con cui si usa e plasma la materia a renderla corrispondente al suo tempo. Con questa ...

Parole rilevanti: design | ennevi | macchine | marmomac | materiali | naturale | padiglione | pietra |