... L’architetto e docente Paolo Camaiora nominato ‘Maestro della Pietra’ alla 59ª Marmomac di Verona per il suo lavoro di ricerca e divulgazione, che lega la storia del marmo di Carrara alla progettazione contemporanea. Un riconoscimento che nasce nel Pietra e rifondato a Marmomac nel 1980, premia personalità che con la loro attività hanno dato impulso alla cultura e all’innovazione del comparto tecno-lapideo. Paolo Camaiora ha ridato centralità al marmo nell’architettura contemporanea, con progetti ...

Parole rilevanti: camaiora | centralità | contemporanea | corporazione | dall’antica | divulgazione | marmo | pietra | titolo |

... Yuri Ancarani, Il Capo, 2010, © Studio Ancarani, ZERO..., Isabella Bortolozzi Galerie Stepping into the world of Marmomac is like crossing the threshold into a parallel universe where natural stone reigns supreme. But what links AI-driven robots , the sculptures of Maurizio Cattelan, Paolo Stella‘s candelabras, Hannes Peer‘s installation for Margraf at the last Milan Design Week, and the stern look of a quarry foreman? The answer is Marmomac, the event that celebrates natural stone in all its this new category, the award maintained its original spirit, with awards dedicated to Marmomac 2025 exhibitors in the Visions, Natural Stone, and Technology categories. A tribute to excellence in communication, a fundamental element for enhancing a , a sonic journey that takes the listener from the deep quarry extractions to the skilled processing in the workshop. Fabula Litica – Photo © EnneVi The beating heart of culture at Marmomac is undoubtedly The Plus Theatre, a laboratory of reflection ...

Parole rilevanti: ancarani | cattelan | dedicated | edition | marble | natural | projects | reflection | stone | technology |

... Con oltre due milioni di follower su Instagram e milioni di visualizzazioni su YouTube, Charlie Gee è oggi lo scalpellino più seguito al mondo. Marmomac 2025 lo ha accolto come special guest, trasformando il quartiere fieristico di Veronafiere in artificiale e della robotica, mantiene un valore unico e insostituibile. Marmomac conferma così la sua vocazione a valorizzare la cultura della pietra naturale, celebrando i grandi maestri e, al tempo stesso, aprendo le porte a nuovi interpreti e nuovi linguaggi». ...

Parole rilevanti: britannico | charlie | cresciuto | dimostrazione | linguaggio | milioni | pietra | scalpellino | trasformando |

... , Sezioni Auree | piazzetta Navona | fino al 12 ottobre 2025 In occasione di Marmomac e ArtVerona, l’artista Mattia Bosco presenta due sculture in piazzetta Navona a Verona. Per Bosco questa esposizione ha un significato speciale: non solo un momento nell’ambito di una sinergia tra Marmomac e ArtVerona ed è frutto di una collaborazione tra l’Azienda Tosco Marmi e la galleria Atipografia di Arzignano (VI). Autogeografie: tu fai le foto, ma sei parte del paesaggio | Rondella delle Boccare | fino al 12 ...

Parole rilevanti: apeiron | artverona | boccare | città | forti | moderna | musei | ottobre | palazzo | rondella |

... sostenuta da Confindustria Marmomacchine, è stata presentata in occasione di Marmomac, il salone dedicato alla filiera tecno-lapidea concluso pochi giorni fa a Verona. L’Edp risponde alle nuove normative del Regolamento prodotti da costruzione (Cpr)2024 ’ sostenibilità, in relazione non solo alle qualità intrinseche del materiale, ma anche alle peculiarità del suo ciclo produttivo”, ha commentato Barbara Ferro, amministratrice delegata di Veronafiere. “Nel 2022, proprio qui a Marmomac è stato firmato il primo suggerisce che questo possa essere ulteriormente ridotto utilizzando fonti più pulite, come le rinnovabili, e aumentando le rese di lavorazione in un’ottica di circolarità”. Nell’ultima edizione di Marmomac 2025 la sostenibilità è stata anche al ...

Parole rilevanti: ambientale | ambientali | atmosfera | ciclo | circolarità | costruzione | l’edp | naturale | pietra | sostenibilità |