... Superfici: dal 24 al 27 settembre, a Rimini, la manifestazione dedicata alle tecnologie di processo, attrezzature, estetica e design per l’industria della ceramica e del laterizio. Per saperne di più e partecipare alla fiera cliccare qui. Marmomac – Fiera ...

Parole rilevanti: cliccare | costruzioni | dedicata | edifici | esperti | opportunità | saperne | settore | sostenibili |

... La 58ª edizione di Marmomac, il salone internazionale dedicato alla filiera della pietra naturale, si svolgerà dal 24 al 27 settembre presso Veronafiere. Con una superficie espositiva di 74mila metri quadrati e 1.485 aziende partecipanti, di cui il Uniti è in crescita, con un aumento previsto da 59.600 nel 2023 a circa 62.000 nel 2026. Questo sviluppo apre nuove opportunità per l’utilizzo del marmo e delle pietre naturali in ambito architettonico e di design. Un evento di portata globale Marmomac mostre, workshop e conferenze. La Marmomac Academy offrirà corsi accreditati presso gli ordini professionali di architetti in Italia, Regno Unito e Stati Uniti, mentre l’iniziativa Marmomac Meets Academies collegherà il mondo accademico con le sviluppo futuro Federico Bricolo, presidente di Veronafiere, ha sottolineato come l’internazionalizzazione sia un pilastro del piano di sviluppo ONE Veronafiere 2024-2026. Oltre agli Stati Uniti, Marmomac guarda anche al Brasile, dove dal 2025 l’evento si terrà a San Paolo, aprendo nuove opportunità per l’industria lapidea del Centro-Sud America e per il mercato nordamericano. Grazie alla sinergia con le piattaforme fieristiche attive a livello globale, Marmomac si conferma un brand di riferimento ...

Parole rilevanti: globale | l’evento | l’internazionalizzazione | negli | opportunità | pietra | settore | sviluppo | uniti |

... Superfici: dal 24 al 27 settembre, a Rimini, la manifestazione dedicata alle tecnologie di processo, attrezzature, estetica e design per l’industria della ceramica e del laterizio. Per saperne di più e partecipare alla fiera cliccare qui. Marmomac – Fiera ...

Parole rilevanti: cliccare | costruzioni | dedicata | edifici | esperti | opportunità | saperne | settore | sostenibili |

... 24 al 27 settembre 2024, in occasione di Marmomac 2024, la più importante fiera internazionale dedicata al marmo. L’opera di Marcondiro è una straordinaria fusione di innovazione e tradizione antica, ispirata ai Giganti di Mont’e Prama di Cabras, le ...

Parole rilevanti: cabras | giganti | l’opera | marcondiro | metti | mont’e | nuragica | primitivo | rinvenute | robot |

... A Marmomac una filiera da 4,5 miliardi. Usa primo mercato Un saldo commerciale attivo di 2,7 miliardi di euro, in aumento anche nel 2023, nonostante un contesto di mercato più complesso, che dopo due anni di grande crescita ha segnato il passo trasformazione. I dati sono quelli forniti da Confindustria Marmomacchine alla vigilia della nuova edizione di Marmomac, la principale manifestazione del settore organizzata da Veronafiere, che quest’anno si svolge dal 24 al 27 settembre e vede la partecipazione vocazione internazionale è specchio Marmomac, dove lo scorso anno i visitatori esteri sono stati il 66,85 dei 51mila partecipanti totali, in arrivo da 138 Paesi. Risultati raggiunti, come ricorda il presidente di Veronafiere Federico Bricolo, anche di sviluppo One 2024-2026 – per rafforzare la presenza delle proprie manifestazioni chiave, tra cui la stessa Marmomac. «Abbiamo avviato il rebranding e il riposizionamento della nostra fiera organizzata in Brasile dalla controllata Veronafiere do Brasil – spiega Bricolo – che dal 2025 si chiamerà Marmomac Brazil e si terrà a San Paolo». Il prossimo passo, come lascia intendere il direttore generale Adolfo Rebughini, potrebbero essere gli Stati Uniti, primo mercato di esportazione di materiali e tecnologie lapidei italiani. Fonte: Il Sole 24 Ore ...

Parole rilevanti: chiave | mercato | miliardi | nonostante | organizzata | quelli | vocazione |